Articolo pubblicato il 8 Febbraio 2021

Scegliere i giochi per parchi inclusivi Proludic per la creazione o la riqualificazione di un’area giochi significa progettare un luogo dove la disabilità è perfettamente accolta.

In tutte le fasi, dalla creazione delle attrezzature ludiche, alla realizzazione del progetto e poi del parco giochi, Proludic si pone come obiettivo la piena inclusione di tutti i bambini. Le attività ludiche possono infatti essere svolte insieme da bambini con handicap e normodotati. I giochi per parchi inclusivi Proludic sono ideati e progettati per stimolare l’apprendimento e il miglioramento delle proprie abilità.

In passato i progettisti adottavano una logica volta ad integrare alcuni giochi accessibili con la sedia a rotelle nei loro parchi gioco.


La concezione Proludic di area giochi inclusiva.

Nella concezione Proludic le attrezzature ludiche vengono immaginate per accogliere le diverse abilità dei bambini. Questo consente di far giocare bambini con diverse capacità creando ambienti e situazioni di gioco che stimolano la collaborazione e l’inclusività.

Concezione Proludic
Area giochi inclusiva concepita da Proludic.

L’accessibilità alle sedie a rotelle è solo una delle accortezze che Proludic ha quando idea i suoi prodotti.

Esistono molte disabilità che possono rendere il gioco del bambino un momento poco piacevole se non prese in considerazione da chi progetta un parco giochi. Ad esempio: la disabilità uditiva, la disabilità intellettiva (come la DSA o l’autismo) o la disabilità visiva.

Includere tutti

Ci sono molte gamme che contengono al loro interno molti giochi per parchi inclusivi, ad esempio la gamma Diabolo Baby (dedicata ai bambini dai 6 mesi ai 2 anni), la gamma Diabolo (adatta fino ai 12 anni) e i bellissimi giochi a rotazione.

Tutte queste gamme di attrezzature ludiche sono presenti nel catalogo 2021 di Proludic che è organizzato per tipologia di prodotti e riporta al suo interno indicazioni sulle funzioni ludiche.

Non esitare a contattarci per raccontarci la tua idea. Proludic è sempre alla ricerca di progetti interessanti da comuni, associazioni e fondazioni.


Contact
I campi contrassegnati con un * sono obbligatori

Recentemente

Quando un’area giochi si può definire sicura? Scopri le caratteristiche dei giochi per parchi certificati

Articolo pubblicato il 27 Marzo 2025

Il parco giochi pubblico deve soddisfare determinati requisiti in materia di produzione, progettazione, manutenzione, gestione e segnaletica per garantire la sicurezza. La norma europea sulla progettazione dei parchi gioco, pur promuovendo regole definite e puntuali, prevede un certo grado di libertà per la progettazione dei giochi allo scopo di rispettare la valenza ludica e formativa...

BANDI DI FINANZIAMENTO 2025 📣

Articolo pubblicato il 11 Marzo 2025

Aprile 2025 offre numerose opportunità di finanziamento per lo spazio pubblico. Proludic è il partner ideale per accompagnarti in ogni fase: dalla configurazione delle aree ludico sportive alla realizzazione. Con la nostra esperienza pluriennale nella creazione di parchi gioco e aree fitness outdoor, garantiamo soluzioni innovative, inclusive e conformi ai requisiti di sicurezza. Scegli Proludic...