L’oscillazione è un’attività importante nello sviluppo psicomotorio del bambino.
- Per oscillare si deve compiere un movimento ripetuto avanti-indietro o da un lato all’altro.
- L’oscillazione stimola e sviluppa il sistema vestibolare, responsabile del senso dell’equilibrio, della coordinazione e dell’orientamento.
- Inoltre, attiva i gruppi muscolari in modo che il corpo riacquisti la sua posizione verticale.
![](https://www.proludic.it/wp-content/uploads/sites/6/2023/01/Osciller_Fonction-ludique-1-1200x675.jpg)
![](https://www.proludic.it/wp-content/uploads/sites/6/2023/01/Osciller_Fonction-ludique-2-1200x675.jpg)
![](https://www.proludic.it/wp-content/uploads/sites/6/2023/01/Osciller_Fonction-ludique-3-1200x675.jpg)
![](https://www.proludic.it/wp-content/uploads/sites/6/2023/01/Osciller_Fonction-ludique-9-1-1200x675.jpg)
Il bambino lascia la sua posizione stabile per sperimentare movimenti disordinati. Deve imparare a posizionarsi nello spazio e lavorare sulla sua postura.
I giochi a molla sono le strutture che permettono ai bambini di svolgere questa attività all’interno di un parco giochi.
![](https://www.proludic.it/wp-content/uploads/sites/6/2023/01/Osciller_Fonction-ludique-4-1200x675.jpg)
![](https://www.proludic.it/wp-content/uploads/sites/6/2023/01/Osciller_Fonction-ludique-5-1200x675.jpg)
![](https://www.proludic.it/wp-content/uploads/sites/6/2023/01/Osciller_Fonction-ludique-6-1200x675.jpg)